Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Olio e salute

Piccole quantità di olio extravergine d’oliva di alta qualità per grandi benefici salutari

Una recente ricerca condotta dall’Università di Atene su 50 pazienti ha dimostrato come basti una piccola quantità di olio di alta qualità per ottenere grandi benefici salutistici.

I pazienti suddivisi in due gruppi

In particolare, i pazienti oggetto di studio sono stati suddivisi in due gruppi: al primo sono stati fatti consumare 8ml di olio extravergine d’oliva con una maggiore concentrazione di polifenoli, al secondo una maggiore quantità di olio extravergine d’oliva con una minore concentrazione di polifenoli in modo tale che i due gruppi avessero ricevuto la stessa quantità di polifenoli nello stesso periodo di tempo.

I risultati sulla pressione arteriosa dopo 30 giorni

Dopo un mese di consumo di olio extravergine d’oliva, i pazienti che hanno ricevuto l’olio con una maggiore concentrazione di polifenoli hanno dimostrato un miglioramento significativo nella pressione arteriosa sistolica e nella pressione arteriosa distolica.

Ciò significa che, ai fini della salute, è più importante la qualità che la quantità di olio extravergine d’oliva consumata.